RICERCA OPERATIVA:
La ricerca operativa è una parte della matematica che si occupa di costruire modelli e proporre soluzioni ottimali. I problemi da essa analizzati possono essere di ambito economico, infrastrutturale, logistico, militare, della progettazione di servizi e di sistemi di trasporto ecc.
Gli studenti, suddivisi in gruppi, hanno affrontato diversi temi della ricerca operativa.
In questo articolo ci si ripropone di trattare un metodo di pianicazione e gestione dei progetti alternativo al Gantt. Questo metodo, il P.E.R.T., si basa sull'utilizzo dei gra orientati e ha come scopo la pianicazione migliore di un progetto tale da evitare eventuali sprechi di tempo.
Read MoreNell'abto econimico, le aziende utilizzano la strategia del marketing (posizionamento sul mercato), che ha come obiettivo la massimizzazione dei profitti e la mnimizzazione dei costi. Per calcolare questi fattori si possono utilizzare le funzioni matematiche.
Read MoreIn questo problema viene trattato il Metodo del Simplesso, ovvero una modalità con la quale risolvere i problemi di programmazione lineare in n variabili
Read MoreIn questo articolo vengono analizzati costi fissi e variabili per arrivare in fine ad illustrare il procedimento attraverso cui si giunge a ricavare la formula dei costi progressivi.
Read MoreIl Problema del Trasporto si interroga su quale sia la soluzione più economica per trasportare una data quantità di merce da un dato nuero di stabilimenti ad un dato numero di magazzini.
Read MoreLa maggior parte dei ragazzi iscritti all'Istituto Marco Casagrande può scegliere fra diversi mezzi per recarsi a scuola. In questo articolo si cerca il modo più conveniente per arrivarci.
Read MorePoni delle domande relative all'esperienza e un membro del Progetto Archimede ti risponderà.
ASKApprofondisci la tua conoscenza consultando i seguenti siti:
Biografia di Joseph-Louis Lagrange.
Biografia di Ludwig Otto Hesse.